USS Nairolf, L'unica della sua classe

« Older   Newer »
  Share  
Garon Jols
view post Posted on 9/3/2010, 10:58




Signore e Signori,

LCARS sta per chiudere..ormai purtroppo sembra impossibile evitarlo...tuttavia la USS Nairolf rimarrà cmq con noi...almeno nel forum ^_^

Questa nave è stata creata dal nulla dal sottoscritto e non permetterò cadrà nel oblio quindi, eccola solop pr voi, in tutto il suo "splendore" :-)

image
USS NAIROLF NCC-70232




Le sue Caratteristiche:

image



Navi di Classe Nairolf


Specifiche Generali:

Cantieri Navali: Antres Ship Yards
Anno di commissionamento: 2378

Lunghezza: da 675 metri
Larghezza: 200 m
Altezza: 80 m
Ponti: 20

Velocità di crociera standard: curvatura 8
Velocità di crociera massima: curvatura 9.3
Velocità d'emergenza: 9.87 per 10ore

Equipaggio standard: 625
Capienza max: 2500 persone

Volo nell'atmosfera/Atterraggio: sì

Armamenti: 15 Banchi Phaser di Tipo-XIII e 7 Lancia siluri
Sistemi difensivi: Sistema di scudi rigenerativi , potenza totale 5400,300 TeraJoules

Durata dello scafo: 55 anni
Cicli di revisione:
minore: 1 anno
standard: 4 anni
maggiore: 10 anni



Mezzi di Trasporto ausiliari:

Navette
• Sei Navette di Tipo-8
• Sei Navette di Tipo 9
• Quattro Navette di Tipo Type-11
• Sette Work Bee

Tele Trasportatori
• Sei Standard
• Quattro da cargo
• Tre di emergenza



Modalità d’Operazione:

Le navi di Classe Nairolf sono progettate ed ideate in tal modo da poter separare le due sezioni principali della Nave.
Si ottengono quindi, per via del layout innovativo, due sezioni a disco, completamente autonome, armate, di dimensioni paragonabili e capaci entrambe di velocità di curvatura.

A tale proposito la nave è equipaggiata con 4 nacelle Warp. Due facenti parte della Sezione Alfa e due d della Beta. Queste ultime sono, in configurazione Unita, retratte e non funzionali. Oltre alla presenza di due Nacelle Warp Secondarie, e quindi necessaria la presenza di una Seconda Sala Macchine Principale e di un Secondo Nucleo di urvatura.

Quasi tutti i sistemi appartenenti alla Seconda Sezione sono, durante la configurazione unita, in stand-by ed utilizzabili in casi di emergenza come sistemi secondari (o meglio tertiari dato che ogni sezione comprende i propri sistemi di back-up).
Gli unici sistemi non dormienti sono:

a) Il motore a Curvatura Secondario, che anche in configurazione unita viene mantenuto attivo e dispende energia per certe funzioni (quali la rigenerazione delgi scudi)
b) Gli scudi secondari, che insieme a quelli della Sezione Primaria consentono un sistema di Scudi Rigenerativi descritto in seguito
c)I Motori Secondari ad Impulso che fungono come Motori ad Impulso per la nave unita



Scafo

Scafo Esterno ed Ossatura Primaria:

Lo scafo esterno è costituito da piastre di duranio fissate all'ossatura primaria di tritanio/duranio mediante rivetti di duranio.
Per l’isolamento Termico viene implementato uno strato d’un isolante ceramico posto fra Telaio e Scfo Esterno.
Lo Scafo esterno è ulteriromente isolato Termicamente e dalle Radiazioni da uno strati di copertura a conversione.
Essendo le navi di Classe Nairolf separabili in due sotto unità (Alfa e Beta) tecnicamente sarebbe più corretto parlare di due Ossature primare e di due scafi esterni completamente indipendenti tra di loro.


Scafo Interno:

Lo scafo interno delle navi è fissato all'ossatura secondaria, che consiste in un
controtelaio microestruso connesso al telaio primario. Include condotti multipli, elementi conduttivi e punti d'ancoraggio per i vari sistemi della nave. Anche qui si parla di due set di sistemi indipendenti tra di loro per permettere il funzionamento durante la separazione della nave.


Armatura Ablativa:

Gia menzionata come parte integrante dello scafo esterno ha la funzione di rinforzare lo sfao della nave disperde l'energia sprigionata ed indirizzata verso la nave durante un’attacco. Quando un raggio energetico o un siluro nemici colpiscono lo scafo, l'armatura ablativa prima disperde l'energia dell'attacco intorno allo scafo attraverso i suoi componenti conduttivi e radianti. Quindi, quando l'energia supera la capacità conduttiva dell'armatura, l'eccesso comincia a bollire l'armatura esterna stessa, riuscendo così a dissipare la forza dell'attacco e ad impedire che raggiunga l'interno della nave.


Campo d’Integrità strutturale (Structural Integrty Field o anche SIF):

Resistente com'è, uno scafo da solo non può sostenere le sollecitazioni derivanti dalle
accelerazioni a velocità d'impulso e a curvatura, e a qualunque sollecitazione sopra una certa soglia. Sotto queste condizioni, il campo di integrità strutturale (SIF) di una nave evita che questo collassi. Il SIF è un campo di forza che scorre attraverso una griglia di integrità strutturale (una rete di elementi conduttivi nello scafo) che fornisce protezione contro ciò che in gergo si chiama “stress strutturale”.

Le Navi di classe Nairolf sono equipaggiate con SIF di Clase 7 e con un sistema di Backup di Classe 5.


Particolarità degli scafi delle navi di Classe Nairolf:

Essendo la nave progettata per poter atterrare su pianeti o strutture atmosferiche lo scafo è propriamente rinforzato per non subire danni durante un’eventuale atterraggio.

Inoltre lo scafo delle navi di Classe Nairolf è schermato energeticamente per rendere le navi molto difficile da individuare con i sensori a lungo raggio.



Layout dei Ponti

image



Ponte 1: Ufficio comandante, Sala Tattica, Plancia
Ponte 2: Junior and Senior Officers Quarters, Processore Centrale Primario
Ponte 3: Ambulatorio 1, Ufficio CS, Attracchi 1-3
Ponte 4: Studi per Psicologi aggiuntivi, Quartieri VIP, Holosuite, Sale TT 1 e 2
Ponte 5: Junior and Senior Officers Quarters, Primary Computer Core, Gymnasium, Motori ad Impulso Secondari, Magazino Cargo 1
Ponte 6: Ufficio Aiuto CS, Quartieri Standard, Appartamenti Residenziali, Hangar Navette Principale
Ponte 7: Quartieri Standard, Hangar Navette Principale, Magazino Cargo 2, Seconda Sala Macchine Primaria, Array di Comunicazione Principale
Ponte 8: Poligono da Tiro Riservato, Aree Detentive, Armeria Principale, Magazino Principale di Siluri e Sonde, Ufficio Capo della Sicurezza, Hangar Navette Principale
Ponte 9: Quartieri Standard, Sale Ologrammi, Camera di Lancio Automatizzata, Dispensori Principali di Deuterio, Sala TT 3
Ponte 10: Emettitore raggio Traente Primario, Deflettore di Navigazione Primario
Ponte 11: Cartografia Stellare, Ambulatorio 2, Magazino Cargo 3
Ponte 12: Lower Engineering, Primary Systems Support Compartment, Environmental Support, Living Quarters, Forward Torpedo Magazine
Ponte 13: Prima Sala Macchine Primaria Livello Superiore, Quartieri Standard , Appartamenti Residenziali
Ponte 14: Prima Sala Macchine Primaria Livello Inferiore, Quartieri Standard, Sezione Tattica Secondaria
Ponte 15: Quartieri Standard, Processore Centrale Secondario, Sale TT 4 e 5
Ponte 16: Secondary Computer Core, Primary Shuttle Maintenance Hangar, Tertiary Science Labs, Navigational Deflector, Main Engineering Lower Level
Ponte 17: Sala Pesi, Magazino Cargo 4, Aray Comunicazione Secondario
Ponte 18: Ambulatorio3, Appartamenti Residenziali, Motori ad impuls Primari
Ponte 19: Laboratori Scientifici, Appartamenti Residenziali, Sala TT 6
Ponte 20: Deflettore di Navigazione Secondario, Emettitore Raggio Traente secondario



Plancia

Generale:

Le operazioni primarie di controllo della nave sono eseguite dalla Plancia locata sul Ponte 1. La plancia o ponte di comando, supervisiona direttamente tutte le operazioni primarie di comando.
Così come tutte le consolle della nave anche quelle di plancia sono d'interfaccia LCARS 2.0. Presentano pertanto i pulsanti delle stesse forme e colori delle consolle tradizionali ma sono visualzzate su uno sfondo bianco.
Inoltre le consolle di plancia hanno la possibilità di essere switchate in modalità Bajorana. Permettendo una visualizzazione delle consolle da sistema operativo Bajorano. Lo scambio è eseguirbile mediante la pressione d'un tasto posizionato su ogni consolle.

Layout della plancia:

(Solo Consolle principali, le secondarie sono in genere da considerarsi analoghe alle primarie ma localizzate come in figura):

image



Il ponte di comando prevede una poltrona centrale per il CO e due poltroncine laterali a questa, pensate una per l’XO e l’altra per il CS o un eventuale specialista di missione (SM).
La poltrona del capitano è più grande rispetto a tutte le altre postazioni (incluse quelle del XO e CS/SM) e comprende, oltre allo schermetto sul bracciolo sindistro e un pannel configurabile (sul quale è possibile operare tutte le consolle di plancia) sul destro, due schermi a scomparsa sotto ai braccioli (laterali).

La poltroncina del XO e del CS/SM invece comprendono similmente a quella del capitano, uno schermetto ed un pannello configurabile sui due braccioli.
Direttamente in fronte alla postazione del CO vi è il timone principale (CONN1) e quello secondario (CONN2). La consolle è simmetrica rispeto all’asse longitudinale del ponte e le due consolle (1 e 2) sono completamente analoghe e possono svolgere entrambe le stes funzioni. Le due consolle sono indipendenti sotto tutti i punti di vista.

Dietro alla poltrona del CO, rialzata sulla pedana, si trova la TAT1, unica consolle asimmetrica della plancia per via del fatto che svolge anche la funzione di consolle della sicurezza interna della nave.

Tra la pedana e la poltrona del CO si trova la COM1.
Ai lati del timone, confinanti da un lato con la parete, si tovano le due consolle OPS1 ed ING1. Ai lati delle due postazioni si trovano due schermi dei sistemi principali della nave (similmente, anche se in scala ridotta, al quadro generale che si trova nella sala macchine.

Dietro alla consolle ING1 si trivano rispettivamente alla destra la MDDEDED1 e e dietro alla OPS1 la SCI1.

La parete confinata tra i due TL d’emergenza, posizionati nella parte antero laterale (simmetricamente opposti), è colmata dallo schermo principale. Quest’ultimo però, a differenza dei soliti schermi adottati nelle navi stellari federali è, come quello implementato sulle ultime navi di classe Sovereign, uno schermo olografico dietro al quale si trova uno schermo “classico” (non operativo quando acceso quello olografico).

Oltre ai due TL d’emergenza già menzionati, sul retro della plancian si trovano due TL per l’accesso al Ponte e ai lati esterni di questi due porte. Una porta nell’Ufficio del Capitano, l’altra nella Sala Tattica.

Tutto il modulo (Plancia, non comprese sla Tattica ed ufficio comandante) può essere espulso a mo di capsula d’emergenza. Dispone d’un motore ad impulso e d’un sistema di mantenimento vitale autonomo.

Sulle pareti libere della plancia sono situati diversi pannelli rimovibili che fungono da armadietti per molti oggetti, trai quali, tute d’esterno, torcie da polso, visori notturni, razioni d’emergenza, Tricorder e due casse con chiusura separata conteneti ciascuna 3 fucili phaser a compressione.
Sotto ogni consolle è presente un phaser inattivo, che viene attivato all’accensione della consolle e quindi utilizzabile specificamente solo dal’operatore della consolle (riconosciuto dal codice di identificazione necessario per attivarla.



Sezione Tattica

Questa sezione della nave, che comprende diverse stanze è localizzata sul ponte 8 ed è un’area con accesso ristretto.

Oltre al Capitano ed al Primo Ufficiale ed al Capo Ingegnere l’area è riservata al Capo della Sezione Tat/Sic, ed agli Ufficiali della medesima sezione. Tutto il personale restante, ciompresi i sottoufficiali della Sezione Tat/Sic devono ricevere l’autorizzazione da CO, XO o Capo della Sic della nave.

Questa area contiene l’accesso al poligono da tiro, le aree detentive,l’Armeria Principale, Magazino Principale di Siluri e Sonde e l’Uffico del capo della sicurezza.


Poligono di tiro:

Si tratta d’una sala ologrammi programmata per eseguire decine di simulazioni d’addestramento per ogni tipo di Arma pensabile. Da un’arena per il combattimento con armi
bianche, simulazioni di Tiri di Precisione, situazioni di scontri a fuoco e semplici poligoni classici con obiettivi fermi o in moto.


Aree Detentive:

Costituite da un pannello centrale per il rilascio o l’innalzamento dei campi di forza delle diverse celle (8 celle), ciascuna in grado ti contenere due prigionieri, posizionate in forma circolare attorno alla consolle.

In ogni cella si trovano due brande, un tavolo retrabbile, due sedie, un dispensatore d’acqua e un gabinetto. Ogni cella è sigillabile con un campo di forza di lvl10 che, a differenza delle celle sulle altre navi stellari della flotta, non solo “chiude” l’entrata della cella, ma si estende tutto intorno a quest’ultima. Questa modifica è dovuta al fatto che la porgettazione della nave è iniziata ancora in guerra con i Dominion, e si voleva assicurare il contenimento di mutaforme.


Armeria Principale:

Questa stanza, protetta da due porte messe in serie, è accessibile solo dal Capo TAT, dal suo secondo e al CO ed XO della nave. All’esterno così come all’interno della sala sono posizionate sempre 4 guardia (due dentro due fuori) ed nell’area tra le due porte si erige automaticamente un campo di forza di lvl9 alla chiusura di queste.

All’interno della vi oltre agli armadietti delle armi, dieci di numero, ognuna siggillabile (e di norma siggilate) singolarmnete e rilasciabili o insieme (in caso di meregenza) o singolarmente. Ognuno dei 10armadietti contiene 30phaser di tipo I e 20 di tipo II, nonche 25 fucili phaser di tipo III. Inoltre in tre degli armadietti si trovano ulteriori 65 fucili a compresione.

Oltre a questi sono disponibili granate fotoniche e coltelli, nonche (sudivise in armadietti secondari) 500 corazze standard della flotta.
In uno stanzino laterale vi è inoltre un’are per la riparazione delle armi o per l’eventuale progettazione di nuove.


Magazino Principale di Siluri e Sonde:

Questa parte della sezione contiene I Siluri Fotonici e quantici usati dalla nave (non aremati) ed un’area per il montaggio/modificazione di siluri fotonici. Inoltre coniente le sonde di diversi tipi in uso.
Questa stanza è ovviamente raggiunta anche dal sistema di caricamente automatico dei siluri.
Le sonde trovate sono del Tipo:
10 SONDE DI CLASSE-I SONDA D’ESPLORAZIONE SEMPLICE:

Raggio d’azione: 2 x 10^5 Km
Limide Delta-v: 0.5c


5 SONDE DI CLASSE-II SONDA MULTI-SENSORICA D’ESPLORAZIONE:

Raggio d’azione: 4 x 10^5 Km
Limite Delta-v: 0.65c


5 SONDE DI CLASSE-III SONDA DI ESPLORAZIONE PLANETARIA:

Raggio d’azione: 1.2 x 10^6 Km
Limite Delta-v: 0.65c

5 SONDE DI CLASSE-IV SONDA D’ESPLORAZIONE STELLARE:

Raggio d’azione: 3.5 x 10^6 Km
Limite Delta-v: 0.6c


10 SONDE DI CLASSE-V SONDA DI RICOGNIZIONE A MEDIO RAGGIO:

Raggio d’azione: 4.3 x 10^10 Km
Limite Delta-v: Warp 2


5 SONDE DI CLASS-VI SONDE COM RELAY/BEACON D’EMERGENZA:

Raggio d’azione: 4.3 x 10^10 Mk
Limite Delta-v: 0.8c


2 SONDE DI CLASSE-VII SONDE PER STUDIO A DISTANZA DI CULURE ALIENE:

Raggio d’azione: 4.5 x 10^8 Km
Limite Delta-v: Warp 1.5


5 SONDE DI CLASSE-VIII SONDE MULTIFUNZ PRGRAMMABILI A MEDIO RAGGIO:

Raggio d’azione: 1.2 x 10^2 Anni Luce
Limite Delta-v: Warp 9


5 SONDE DI CLASSE-IX SONDE MULTIFUNZ PRGRAMMABILI A LUNGO RAGGIO:

Raggio d’azione: 7.6 x 10^2 Anni Luce
Limite Delta-v: Warp 9



Sistemi Tattici

Phaser:

Le navi di classe Nairlof utilizzano 10 banchi phaser di tipo X in posizioni chiave lungo tutto lo scafo garantendo una copertura di fuoco ottimale a 360° attorno alla nave. Ogni banco phaser eroga una potenza massima di 5,1 megawatt per una potenza massima complessiva pari ad oltre 50megawatt.


Posizionamento:

Cinque dei dieci banchi phaser sono montati sulla parte anteriore della nave, i restanti 5 suquella posteriore. Questo è dovuto, oltro che per il fatto di aumentare a copertura di fuco al massimo, per lasciare, in caso di distacco della nave in due unità separate, entrambe le semi-Navi en armate e pronte per lanciare offensive o per manovre disfensive.

Quattro dei cinque phaser anteriori sono montati sulla parte superiore dello scafo, in posizioni simetriche ungo l’asse longitudinale della nave, e uno sotto, direttamente dietro al deflettore principale. Questo banco però a differenza degli altri che sono aolo archi di cherchio comie un giro intero formano dun’ellisse.

Similmente sono arrangiati i cinque banchi phaser posteriori.

Raggio d’azione: Raggio d’azione Massimo effettivo 280.000Km


Lancia Siluri:

Su ogni nave di classe Nairolf sono presenti ben 7 Lanciatori di Siluri. Quattro pensati per siluri fotonici e i restanti per Siluri Quantici.

Posizionamento:
Sulla parte antero-supeirore dello scafo è presente un doppio lanciatore di Siluri Quantici direttamente “ai piedi” del modulo ejettabile di Plancia mentre i due fotonici sono posizinati
Sulla parte antero-inferiore dello scafo con una leggera angolatura verso l’esterno. Essendo tutti i lanciatori, in generale, capaci di ruotare di 15° (in ogni direzione), quello doppio superiore permette un raggio d’azione di ben 60° (sinistro ruot di 30°a sin e destro di 30° a destra). Mentre i due inferiroi, posizionati a 45° rispetto alla line amediana longitudinale, ruotando di 15° in entrambe le direzioni coprono ulteriori 10° in entrambe le direzioni garantendo quindi un range di fuoco di ben 130°.
Similmente, ma ovviamente cn un range minore, dato il lanciatore “singolo” superiore superiore sono posizionati i lanciatori posteriori.
Tutti i lanciatori sono, grazie alla camera di lancio automatizata localizzata sul ponte 9, in grado di caricare e sparare in rapida successione fino a 5 siluri richiedendo un tempo di ricarica estremamente breve ma questo comporta l’impossibilità (a meno di caricamento manuale) di lanciare siluri fotonici da quelli pensati per lanciare quantici e vice-versa.

Tipodi Siluri: Siluri fotonici di tipo Mark IV e Siluri Quantici di Tipo Mark Q-II.

Quantita di Siluri a Bordo: 155 Siluri Quantici e 315 Siluri Fotonici.

Raggio d’azione: Il raggio d’azione Massimo effettivo, sia per i Mark IV che per i Mark Q-II è di 4.050.000Km


Scudi:

La teconologia più all’avanguardia della nave, probabilmente sono gli scudi rigenerativi installati sulla Nave.

Questo tipo di scudi permette, attraverso un sistema di scudi secondari di riparare i scudi primari di volta in volta, colpo per colpo, senza lasciare la nave indifesa grazie agli scudi di backup.

Più che di scudi rigenerativi, bisognerebbe parlare di un sistema di due scudi, con emettitori separati, che agiscono a modi relè. In pratica registrato un certo calo nell’efficienza degli sudi principali in una o più aree, gli scudi primai vengono automaticamente disattivati e sistituiti da quellli secondari, eugualmente potenti. Il fatto che questi secondari siano inattivi quando ci sono i primari, permette un consumo energetico normale nonostante la copertura di due scudi. Inoltre, disattivati i primari, questi possono essere rigenerati del tutto o in parte per poi sostituirsi ancora ai secondari permettendo loro di rigenerare.

Questo tipo di Teonologia, finora applicato solamente sulle navi di Classe Nairolf richiede ovviamente un dispenso d’energia notevole, che può essere mantenuto tale solo grazie al nucleo secondario che permette di incanalare energia agli scudi in configuraione unita.
In configurazione separata ovviamente, gli scudi secondari tornano ad essere (senza l’energia ulteriore per la rigenerazione) solamente degli scudi di backup non rigenerabili.



Deflettori di Navigazione

Data la necessità di diidere la nave in due sub-unità entrambe capaci di velocità di curvatura le navi di classe Nairolf posseggono ben 4 deflettori, due principali e due secondari. Ovviamente a due a due posiziionati in avanti gli altri in dietro ma come quasi tutti i sistemi pensati per funzionare i configurazione separata, anche il deflettore della sezione posteriore è inattivo.



Sistemi informatici della nave

Numero di processori : 4

Uno primario ed uno di backup, nonche ulteriori diue, identici ai primi loclaizzati sulla parte posteriore. Questi ultimi sono in stato di standby e vengono utilizzati solo durante la divisione della nave.

Il progessore centrale è posizionato direttamente sotto al modulo del Ponte mentre il secondario sotto la sala macchijne principale.

Gli altri due, dormienti, sotto al modulo del secondo Ponte e sotto la sala machine della sezione posteriore.

I primari sono più grandi e potenti dei secondiari permettendo quindi un funzionamento ed una reattività dei sistemi maggiore, nonostante ciò, i due secondari, pur essendo più lenti e più piccoli sono in gradi di gestire tutti i sistemi della nave.



Sistemi di propulsione

imageimage



Reaction Control System (RCS):

Oltre ai motori di curvaturea e ai motori ad impulse, le anvi di classe Nairolf ovviamente sono quipaggiati di pacchetti RCS. In tutto ve ne sono 49 monbtati su tutta la superficie della nave dei quiali 21 sono racchiusi tra le sezione della nave adiacenti durante la configurazione unita.

Vi sono due dispensatori principali di deuterio che li alimentano, uno anteriore e uno posteriore entrambi sul ponte 9.

Ogni RCS è in grado di produrre una spinta pari a 4.5 millioni di Newton di spinta.


Motori ad Impulso:

Ovviamente anche questi in quadrupla copia, (2 e 2 su anteriore e posteriore) sono motori ad Impulso standard capaci di propellere sia la nave unita che le due subunità a pieno impulso. Nel caso della distruzione di uno dei due motori funzionanti la velocità massima viene ridotta ad ¾ d’Impulso.


Motori a Curvatura Warp:

Il designe innovativo della nave, non più nettamente divisibile in una sezione a disco ed una porzione macchine hanno costretto gli ingegneri di Antres di apportare significanti cambiamenti alla bolla di curvatura emessa dai motori warp.

Il nucleo di Curvatura Anteriore è dei Classe 8 SP/DED, implementato solamente su navi di classe Nairolf, permettono alla nave un ingresso Warp nonstante la forma a prima vista non ideale dello scafo. Questo Nucleo, crea una bolla warp di forma asimmetrica che riesce ad inviluppare la nave e portarla ad una velocità di corciera di regime di Warp8 ma può arrivare, se spinto al limite ad una velocità di warp 9.87 mantenibile per 10 ore.

Il nucleo sperimentale designato Sp-DED (Sperimental Deuterium Electronplasma augmented Drive), basa i propri principi di funzionamento sempre sulla reazione materia/antimateria catalizzata da un cristallo di Dilizio. Tuttavia nel segmento di tratto che porta il Deuterio alla camera di reazione M/AM, viene introtta una piccolissima quantità di plasma, nell'ordine delle poche parti per milione. Si è visto che questa aggiunta, permette un annichilimento dei due reagenti, seppur sempre completo è sempre sprigionando un'energia pari a quella misurata negli altri nuclei di curvatura, in modo più controllato.

Questo controllo scaturisce dal fatto che a seconda delle energie richiesta la componente di plasma presente nel tratto MRI-M/AMRC viene automaticamente innalzata o abbassata da sistemi di controllo del nucleo stesso.

Il nucleo di Curvatura Posteriore invece è di Classe 8 M/ARA, identico a quelli montati sulle navi di Classe Prometheus. Ovviamente non sono necessarie modifiche data la forma separata della nave analoga seppur di dimensione rideoote) a quelle della prometheus. Permee anche questo una velocità di crociera di regime a warp 8 e se spino al limite warp 9.8 mantenibile per 12ore.



Raggio Traente

Tipo: Raggio Gravitazionale Subspaziale Multifasico, utilizzabile per una svariata gamma di operazini, dal recupero di navi alla deriva, impedire a navi di fuggire, arrestare il moto di ogetti di massa relativamente piccola no addirittura come amra se sfruttato il fattore di aumendo dello stress struturale sulla nave sul quale viene applicato.

L’emettitre principale del raggio traente, situato sulla parte inferiore della nave, difonte al modulo ponte, è capace di emettere, grazie alle sue 3 sogenti di raggio gravitazionale un raggio di una potenza di 45MW, con un’accuratezza di 1.4arc/sec al millisecondo.

La distanza effettiva di utilizzo è di cira 2,2 Km dal’emettitore, disrtanza dopo la quale la forza esercitata cado come distanza al quadrato dall’oggetto.



Sistemi di Teletrasporto

Numero di Sistememi a bordo: 13

6 per Trasoprto di Persone (Sale TT 1-6) In grado di TT fino a 110persone ca all’ora (per ogni sala d TT)

4 per il Trasporto di Cargo Transporters Localizzati nei 4 Magazini Primari della nave

3 d’Emergenza Localizzati solo soto forma di consolle ( Sale TT 1-3) che devono TT qualsiasi cosa Trasportino direttamente in una sala (Normlamente un magazino secondario) della nave. I tre TT d’emergenza possono trasportare fino a 400 persone all’ora.



Sistemi di Comunicazione

Raggio d’azione Standard per segnali Com: ~20 Anni Luce

Standard Data Transmission Speed: 18.5 kiloquads per secondo

Subspace Communications Speed: Warp 9.9997



Sistemi Sensoriali

Direttamente dietro al Deflettore di Navigazione primario si trova il sistema Sensoriale Primario a medio e lungo raggio.

Oltre ai sensori primary vi sono, lungo tutta la periferia delloscafo delle antene secondary che registrano tutto l’avvenire esterno a corto e medio raggio con particolare enfasi su :

Fenomeni astonomici, Analisi di Segnali di Vita, Scansioni EM, Scansioni Passive di rilevamento di Neutrini, Scansioni dello stress del subspazio (per rilevare navi occultate), Variazioni Termiche e materiali Quasi-Stellari.


Sensori di correnti Warp:

Questo sensore permette alle navi di classe Nairolf la rilevazione e il monitoraggio di navi che viaggiao a velocità Warp e permettono, grazie a dati comparativi nel database centrale il riconoscimento della nave rilevata.


Sensori Tattici :

Vi sono 42 sensori tattici indipendenti sulla nave, ognuno dei quail, automaticamente pre-aggancia qualsiasi vascello (quando la nave in condizione d’allerta rosso) che entri in raggio dei sensori per permettere un’eventuiale aggancoi più rapdo su uno dei sistemi della nave nemica. Inoltre i sensori rilevano, su richiesta del operatore della TAT, punti di minor funzionamento degli scudi, i sistemi più vulnerabili, locazioni di armi, motori ed altri sistemi vitali della nave ingaggiata.



Cartografia Stellare

Essendo pensata come classe anche per missioni Tattiche a lungo raggio e di lunga durata, una sala sul ponte 11 è dedicate appunto alla cartografia stellare. Tutte le informazioni processate in questa sala hanno un collegamento diretto e prioritario con le consolle SCI, TAT e CONN della plancia e possono essere visionate sulle singoloe consolle o sullo schermo pricipale.
Inoltre un sistema di oloproiettori consente di visualizzare una cartina spaziale al centro della stanza, molto accurata con posizionamento di Stazioni, Navi, satelliti, comete e quant’altro rilevabile dai sensori.



Laboratori Scientifici

Nonostante si tratti s’un vascello con priorità pricipalmente Tattiche, non mancano i sistemi Scientificia a bordo.
Vi sono in tutto 12 laboratori localizzati sul ponte 19, con consolle cghe hanno accesso direttoa tutte le informazioni sensoriali dei sensori secondari.

I lboratori sono ovviamente molto versatili ma sono di standard:

4 Laboratori MicoBiologici/Chimici

3 Laboratori Astometrici

2 Laboratori Fisici

1 Laboratorio per Medicina Sperimentale

1 Laboratorio Informatico



Sezione Medica

La sezione medica non è raggruppata su un solo ponte ma è sudiviso equamente per permettere un’accesso agli ambulatori efficace ed efficiente. Oltre ai 3 Ambulatori nella sezione medica si conta un’Ufficio pe ril consigliere di bordo, su ponte 3, e 6 Studi per sicologi aggiuntivi localizzati sul ponte 4.


Ambulaotri:

Ognuno dei 3 ambulatori è completo con uno staff Medico e sotto la supervisione di 3 Assistenti del CMO. Inoltre in ogni Ambulatorio è attivabile un MOE di seconda generazione.
I tre ambulatori sono di struttura simile, localizzati sui ponti 3, 11 e 18. Ognuno contiene 4 Bio-Letti chirurgici, isolabili da campi di forza indipendenti, e ogni strumento Bio-Medicale Trasportabile.


Ufficio CS:

Studio del consigliere di bordo, arredato da lui/lei stesso che funge principalmente da area di lavoro.



Quartieri Equipaggio

Le cabine dell’equipaggio sono dei moduli intercambiabili ed adattabili alle single evenienze. In generale si distinguono tra:

Quartieri Standard: Localizzate sui Ponti 6, 9, 13-15 , sono in numero maggiore rispeettoa tutti gli altri e sono le abitazioni dell’equipaggio. Sono quartieri assegnatia i sottofficiali che in genere vengono condivisi da 2 o anche 4 persone.

Appartamenti Residenziali : Localizzati sui ponte 6, 13 e 18-19 sono quei quartieri riservati agli Ufficiali della Nave. Offrono maggiori comodità e spazi più ampi. A seconda delle esigenze (famiglie, figli...) possono essere uniti due o più moduli.

Le possibili configurazioni sono:

Quartieri per Ufficiali Standard:
Vengono assegnati all’equipaggio dal grado di Tenete JG in su fino al Grado di Comandante. Sono alloggi più grandi rispetto ai Q.Standard e possono essere ampilati a seconda delle encessità, per esempio nel caso nel quale gli ufficiali (dopo 6mesi dalla promozione) possono portare a bordo Famiglia.
Normalmente sono composti da un ampio salone, che contiene : Uno schermo a parete personale, una scrivania/consolle, un divao, un tavolino, diverse sedie, un replicatore ed un tavolo per i pasti.
Adiacente al salone si trova una camera da letto ed un bagno.

Quartieri Ufficiali :
Esecutivi: Per il Capitano, il primo ufficiale, e e per I restanti Ufficiali esecutivi, sono previsti dei quartieri più amipi e che comprendono in aggiunta anche uno Studio.
I quartieri del Capitano poi, in genere sono ulteriromente amplaiti da una sala spesso usata per riunioni informali.

Quartieri VIP/Diplomatici/Ambasciatorili:
Localizzati sul Ponte 4, sono I più grandi e lussuriosi quartieri a bordo. Vengogno assegnati a Personalità, VIP, Ambasciatori o Ammiragli della flotta e vengono decorati di volta in volta secondo le specifiche date loro dai VIP stessi o dai loro assistenmti. Oltre a tutti i possibili comfort all’interno è presente una consolle per comunicazioni subsbazioali private, indipendende e sicuro.
Ovviamente quesi quartieri, essendo pensati per trasportare che diplomaitci alieni, possono essere convertiti per simulare ambienti di pianeti H, K, L, N, e N2 nel girno di poche ore.



Sistemi di Ricreazione

Generale:

Le navi di Classe Nairolf sono navi di grande stazza e massimizzate per l’uso tattico, ciononostante, essendo pensata anche per missione Tattiche a lunga durata sono presenti diverse strutture per la ricreazoine del personale.


Ponti Ologrammi:

Vi sono 4sale ologrammi abordo, tutte localizzate sul ponte 9.

Holosuite: Queste sono versioni di dimensioni limitate delli Ponti ologrammi. Sono capaci di ricreare qualsais cosa, proprio come un Ponte Ologhramma, ma richiedono meno energia e sono meno dettagliate nell’aspetto della Grafica.


Poligono dI tiro:

Oltre al poligno presenre nella sezione ristretta della sezione TAT/SIC, vi sono due ulteriori Poligoni da tiro classici (non olografici) che possono essere usati a discrezione del personale anche per scopi ricreativi.


Sala Pesi:

Ovviamente presente a borso, localizzata sul Ponte 17, permette a tutto l’equipaggio di mantenersi in forma fisica e di scaricare le tensioni della giornata con un po di pesistica.


Bar di Prua:

Questo locale è l‘unica area della nave nel quale i gradi non hanno nessun significato, nel quale tutti possono esprimersi liberamente tra compagni e amici senza dover badare a dire “Si Signore” ad ogni frase.
Essendo un’area molto ampia spesso viene usata anche per ricevimenti formsali o informali, matrimoni, promozioni di ufficiali o riunioni, conferenze o seminari.



Hangar e Navette

Nell’Hangar Navette sono presenti:

In quello primaio:

4 Navette di Tipe-8
4 Navette di Tipo-9
3 Navette di Tipo-11
4 Work Bee

In quello secondario:

2 Navette di Tipe-8
2 Navette di Tipo-9
1 Navette di Tipo-11
3 Work Bee



Pod di emergenza

Apparte la possibilità di abbandonare la nave attraverso le Navette (Che non sarebbero sufficienti per mettere in salvo l’intero equipaggio) le navi di classe Nairolf sono equipaggiate con Pod d’emergenza Standard. Lungo tutto lo scafo sono presenti dei portelli che, in caso di evacuazione possono espellere dei Pod di salvataggio che possono contenere fino ad 8persone e permettere loro la sopravvivenza fino a 6mesi (in caso che vengano (come è previsto possiblie) uniti più pod questo periodo può anche allungarsi di qualche mese.) I pod a bordo sono 380 e quindi sufficienti per evacurae oltre 3000persone. Ogni Pod è equipaggiato con un array navigazionale, dei motori a microfusione e un array subspaziale di omunicazioni d’emergenza.
 
Top
Jasper Nimiz
view post Posted on 9/3/2010, 15:17




sono felice che tu abbia portato una fettina di lcars tra noi... Incito tutti gli utenti a fare altrettanto
SPOSTATO IN "COMANDO E NAVIGAZIONE"
 
Top
1 replies since 9/3/2010, 10:58   207 views
  Share